Serbatoi per l'industria


Group of tanks made of nr. 3 vertical tanks with, 1 flat base capacity 25 cm and 2 static clarifier capacity 3 cm


Group of tanks made of nr. 8 vertical tanks with flat base capacity 100 cm


Above ground horizontal tanks Capacity 40 cm


Group of tanks made of nr. 17 vertical tanks with flat base capacity 35, 60 and 100 cm


Above ground horizontal tank Capacity 30 cm


Group of tanks made of nr. 3 vertical tanks with flat base capacity 90 cm


IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE DELLA STANDIANA (Ravenna)
Batteria costituita da n. 19 serbatoi verticali fondo piatto di varie capacità (65-40-30-15-14-3-2-1,5 mc)


Filtri chiarificatori in PRFV
Batteria di n. 5 filtri Ø2000 mm H2500 mm, pressione di esercizio 2,5 bar, pressione di collaudo 3,75 bar.


Sedimentatore statico
con pacco lamellare. Capacità 10 mc


Serbatoio verticale
a fondo conico
con sistema separazione idrocarburi
Capacità 15 mc


Serbatoi orizzontali fuori terra
Capacità 80 mc


Serbatoio orizzontale da interro
Capacità 64 mc


Serbatoi verticali
a fondo piatto con vasca di contenimento
Capacità 30 mc


Serbatoi verticali
a fondo conico
Coibentazione in poliuretano espanso
Capacità 50 mc


Sedimentatore statico


Serbatoio verticale a fondo piatto
Capacità 65 mc


Serbatoio verticale a fondo piatto
Coibentazione in poliuretano espanso
Capacità 10 mc


Batteria di serbatoi
costituita da:
n. 5 serbatoi verticali fondo piatto capacità 50 mc
n. 4 serbatoi verticali fondo conico capacità 100 mc


Serbatoi verticali a fondo bombato
Capacità 9,5 mc


Serbatoi verticali a fondo bombato
per percolato di discarica
Capacità 10 mc


Colonne di strippaggio
Altezza 11 m


Serbatoio verticale a fondo bombato
filtro a quarzite pressione 5 bar
Capacità 15 mc


Sedimentatori statici
Capacità 20 mc


Serbatoio orizzontale fuori terra
Capacità 25 mc


CENTRO OLIMPICO TORINO 2006
Serbatoi orizzontali da interro per gruppo antincendio
Capacità 50 mc


Serbatoio orizzontale da interro
per gruppo antincendio
Capacità 24 mc
Sistemi di trattamento
acque di scarico


Impianto biologico
per il trattamento di reflui provenienti da azienda produttiva di aceto balsamico
Layout: 1 serbatoio cilindrico orizzontale e 5 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 3 "Valori limiti di scarico su corpo idrico" All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 5 A.E.
Portata idraulica: 1.000 lt/d
Layout: 1 vasca


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 800 A.E.
Portata idraulica: 160.000 lt/d
Layout: 22 vasche su 3 linee


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 "Valori limiti di scarico sul suolo" All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 150 A.E.
Portata idraulica: 30.000 lt/d
Layout: 12 vasche su 2 linee


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 70 A.E.
Portata idraulica: 14.000 lt/d
Layout: 4 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 160 A.E.
Portata idraulica: 32.000 lt/d
Layout: 7 vasche su 2 linee


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 150 A.E.
Portata idraulica: 30.000 lt/d
Layout: 12 vasche su 2 linee


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 200 A.E.
Portata idraulica: 40.000 lt/d
Layout: 11 vasche su 2 linee


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 “Valori limiti di scarico sul suolo” All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 70 A.E.
Portata idraulica: 14.000 lt/d
Layout: 3 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 230 A.E.
Portata idraulica: 46.000 lt/d
Layout: 6 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3° D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 350 A.E.
Portata idraulica: 70.000 lt/d
Layout: 10 vasche su 2 linee in parallelo


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 350 A.E.
Portata idraulica: 70.000 lt/d
Layout: 10 vasche su 2 linee in parallelo


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 500 A.E.
Portata idraulica: 100.000 lt/d
Layout: 2 serbatoi cilindrici orizzontali e 2 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 350 A.E.
Portata idraulica: 70.000 lt/d
Layout: 12 vasche su 2 linee in parallelo


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 3 Valori limiti di scarico su corpo idrico All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 40 A.E.
Portata idraulica: 8.000 lt/d
Layout: 2 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 35 A.E.
Portata idraulica: 7.000 lt/d
Layout: 1 vasca


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 70 A.E.
Portata idraulica: 14.000 lt/d
Layout: 3 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 500 A.E.
Portata idraulica: 100.000 lt/d
Layout: 15 vasche su 3 linee in parallelo


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 3 Valori limiti di scarico su corpo idrico All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 200 A.E.
Portata idraulica: 40.000 lt/d
Layout: 5 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 3 Valori limiti di scarico su corpo idrico All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 40 A.E.
Portata idraulica: 8.000 lt/d
Layout: 2 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 140 A.E.
Portata idraulica: 28.000 lt/d
Layout: 5 vasche su 1 linea


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 4 Valori limiti di scarico sul suolo All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 500 A.E.
Portata idraulica: 100.000 lt/d
Layout: 15 vasche su 3 linee in parallelo


Impianto universale a portata costante
Conforme ai parametri di Tab. 3 Valori limiti di scarico su corpo idrico All. 5 Parte 3 D.Lgs. 152/2006.
Tipologia liquame: scarichi civili
Potenzialità: 360 A.E.
Portata idraulica: 72.000 lt/d
Layout: 10 vasche su 2 linee e clorazione finale